SAGRE AUTUNNALI A VERONA – VISIT VERONA.NET
LE MIGLIORI SAGRE D’AUTUNNO IN CITTÀ
Le sagre d’autunno a Verona sono l’occasione perfetta per assaporare i profumi e i colori di una stagione ricca di tradizione. Tra castagne appena raccolte, vini novelli, risotti fumanti e piatti della cucina contadina, ogni fine settimana diventa un invito a godersi il territorio e riscoprire l’autenticità delle feste di paese. Un modo perfetto per vivere la stagione con gusto e convivialità, tra paesaggi che si tingono di rosso e oro. Che siate amanti della buona tavola, appassionati di tradizioni o semplicemente in cerca di una gita fuori porta, settembre e ottobre vi sorprenderanno con un calendario ricco e genuino. In questo articolo, noi di VisitVerona.net abbiamo selezionato per voi le sagre più caratteristiche e imperdibili. Pronti a scoprire le sagre autunnali più belle di Verona?
SAGRE DA NON PERDERE IN AUTUNNO A VERONA
50^ FESTA DELL’UVA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE
Dal 19 al 22 settembre, il Castello di Monzambano apre le sue porte alla 50ª Festa dell’Uva Rievocazione Medievale, uno degli eventi più affascinanti dell’autunno mantovano, dove storia, tradizione e sapori si incontrano in un’atmosfera davvero unica. Per quattro giorni, il borgo si trasforma in un vero e proprio villaggio medievale: dame e cavalieri, musici, sbandieratori e antichi mestieri animeranno le vie del centro storico, mentre i profumi dell’uva e dei piatti tipici accompagneranno i visitatori lungo un percorso di gusto e meraviglia. Non mancheranno gli stand gastronomici con specialità locali! Il tutto nella suggestiva cornice del castello, tra atmosfere d’altri tempi e la magia della vendemmia.
PALIO DEL VINO E DEI SAPORI
Il 27 e 28 settembre, Negrar di Valpolicella torna a festeggiare la vendemmia con il Palio del Vino e dei Sapori, un appuntamento che unisce tradizione, gusto e convivialità nel cuore della Valpolicella Classica. Per un intero weekend il vino sarà protagonista: dalle degustazioni dei migliori Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto, fino agli abbinamenti con i sapori tipici del territorio, proposti negli stand enogastronomici. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori della Valpolicella e brindare all’autunno.

Palio del vino e dei sapori – Sagre autunnali a Verona
FESTA DELL’UVA E DEL VINO
Dal 2 al 6 ottobre, Bardolino si veste a festa con la tradizionale Festa dell’Uva e del Vino, uno degli eventi enogastronomici più attesi del Lago di Garda. Cinque giorni tra sapori, profumi e panorami mozzafiato per celebrare il vino simbolo di questo territorio: il Bardolino. Lungo le rive del lago, le cantine locali proporranno degustazioni del celebre rosso e delle sue varianti, accompagnate da piatti tipici, street food e specialità della cucina veronese. Il tutto arricchito da musica dal vivo, spettacoli, mercatini artigianali e fuochi d’artificio che illumineranno le serate sul lungolago. Un evento imperdibile per amanti del vino, buongustai e chiunque voglia vivere l’autunno sul lago.
ZUCCALAND
Dal 25 al 27 ottobre e dal 31 ottobre al 3 novembre, Villafranca di Verona si trasforma in un mondo incantato con Zuccaland: il Festival d’autunno dedicato a grandi e piccini. Un evento unico che celebra la magia di Halloween tra zucche decorate, colori autunnali, buon cibo e tanto divertimento. Durante le giornate del festival, il centro si animerà con installazioni creative, mercatini tematici, laboratori per bambini, spettacoli itineranti e tante attività ispirate all’autunno e alla tradizione di Halloween. Non mancheranno gli stand gastronomici, aperti per deliziare i visitatori con piatti di stagione, dolci tipici e specialità a base di zucca. Zuccaland è l’occasione perfetta per vivere l’autunno in un’atmosfera fiabesca e coinvolgente, tra luci soffuse, musica, maschere e sorrisi. Pronti a scoprire il lato più magico dell’autunno a Villafranca?

Zuccaland – Sagre autunnali a Verona
FIERA DELLA POLENTA
Dal 16 ottobre al 9 novembre, Vigasio torna a essere la capitale del gusto con la tradizionale Fiera della Polenta, una festa che celebra uno dei piatti più amati della cucina veneta. Per quasi un mese, il paese si animerà con sapori autentici, profumi irresistibili e un ricco calendario di eventi che uniscono gastronomia, musica e tradizione. Protagonista assoluta sarà, naturalmente, la polenta: preparata in mille varianti e accompagnata da sughi, carni, formaggi e specialità locali, servita ogni sera presso l’ampio stand gastronomico coperto e riscaldato. Un’occasione perfetta per riscoprire i sapori della tradizione, vivere la convivialità delle feste popolari e trascorrere una serata in allegria.

Fiera della polenta – Sagre autunnali a Verona
E voi, a quali sagre autunnali parteciperete?
Taggateci sui nostri profili social @veronasocialofficial e @visitveronaofficial nelle vostre stories e post di Instagram e Facebook per farcelo sapere!
Buon divertimento! 🌰