PASSEGGIATE AUTUNNALI VICINO VERONA – VISIT VERONA.NET
ITINERARI A PIEDI DA FARE VICINO VERONA IN AUTUNNO
Con l’arrivo dell’autunno, i paesaggi intorno a Verona si trasformano in un’esplosione di colori caldi e avvolgenti: i verdi dell’estate cedono il passo a sfumature di rosso, oro e arancio, mentre l’aria si fa più fresca e profumata di terra umida e legna. È il momento perfetto per riscoprire il piacere delle passeggiate all’aria aperta, lontanI dalla frenesia cittadina e immersi nella quiete della natura che si prepara all’inverno. Che si tratti di una camminata tra i vigneti della Valpolicella o di un sentiero nei boschi della Lessinia l’autunno regala atmosfere uniche e scorci mozzafiato. In questo articolo, noi di VisitVerona.net vi proponiamo alcune delle più belle passeggiate autunnali nei dintorni di Verona.
PASSEGGIATE AUTUNNALI DA NON PERDERE
VALPOLICELLA
In autunno, le colline della Valpolicella si tingono di rosso, arancio e oro, trasformando il paesaggio in un mosaico di colori che lascia senza fiato. Passeggiare tra i filari di vigneti nei dintorni di Negrar, Fumane o Marano di Valpolicella significa immergersi in un’atmosfera rilassante e autentica, dove il tempo sembra rallentare. I sentieri sono facili da percorrere e spesso costeggiano cantine e agriturismi, perfetti per una sosta con vista panoramica e un buon bicchiere di vino. Una passeggiata qui è un vero invito a godersi la meravigliosa stagione.

Valpolicella – Passeggiate autunnali vicino Verona
IL PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA
Se c’è un luogo in cui l’autunno sembra raccontare una fiaba, è il Parco delle Cascate di Molina. Qui l’acqua danza tra le rocce e si tuffa in gole ombreggiate circondate da boschi accesi di colori. Il rumore delle cascate si mescola al fruscio delle foglie, creando una colonna sonora naturale che accompagna ogni passo. I sentieri si snodano tra grotte, passerelle sospese e scorci nascosti che in autunno diventano ancora più magici. Molina non è solo una passeggiata, è un’esperienza sensoriale che ti riporta in contatto con la natura più autentica.
LESSINIA
Salire in Lessinia in autunno è come aprire una finestra su un’altra dimensione: lontana dai rumori, fatta di silenzi profondi, profumo di legna e cieli limpidi che sembrano non finire mai. I sentieri si snodano tra malghe solitarie, pascoli che iniziano a ingiallire e boschi che esplodono in tonalità ramate. Da Erbezzo a San Giorgio, passando per contrade silenziose e altipiani aperti, ogni camminata regala ampi panorami e un senso di pace quasi primordiale.

Lessinia – Passeggiate autunnali vicino Verona
SENTIERO DELLA MADONNA DELLA CORONA
Ci sono cammini che parlano al cuore, e quello che porta al Santuario della Madonna della Corona è uno di questi. Incastonato nella roccia come un segreto sussurrato dalla montagna, il santuario si raggiunge attraverso un sentiero che sembra fluttuare tra cielo e valle, immerso in un paesaggio che in autunno si veste di silenzio e colori intensi. La partenza da Brentino Belluno segna l’inizio di una salita che è più spirituale che fisica. All’arrivo, il santuario appare all’improvviso, incastonato nella parete rocciosa: una visione che toglie il fiato, non solo per la bellezza, ma per la sua armonia con la natura.

Sentiero della Madonna della Corona – Passeggiate autunnali vicino Verona
E voi quale posto visiterete?
Taggateci sui nostri profili social @veronasocialofficial e @visitveronaofficial nelle vostre stories e post di Instagram e Facebook per farcelo sapere!
Buona passeggiata! 😍