MERCATINI DI NATALE A VERONA 2025 – VISIT VERONA.NET
A VERONA TORNA LA MAGIA PIÙ ATTESA DELL’ANNO
A Verona, il Natale si accende con un’atmosfera incantata: dal 21 novembre al 28 dicembre 2025 la città si trasforma in un grande villaggio natalizio con casette natalizie, luci, piste di pattinaggio e installazioni spettacolari. Tra Piazza Bra e l’Arsenale, le casette in legno offrono artigianato, decorazioni e specialità gastronomiche, mentre i profumi e i colori rendono l’esperienza immersiva e suggestiva. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
IL CUORE DEL VILLAGGIO NATALIZIO
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
L’edizione 2025 porta con sé una grande novità: i mercatini saranno allestiti nella magnifica Piazza Bra. Parallelamente, dal 10 al 13 dicembre torneranno come ogni anno i banchetti di Santa Lucia, sempre in Piazza Bra, con dolci, giocattoli e prodotti artigianali. Il tema “Natale diffuso” rende la città ancora più magica, grazie a spettacoli, installazioni luminose e momenti speciali per bambini e famiglie.
LA CASETTA DI BABBO NATALE
All’interno dei mercatini, la Casa di Babbo Natale della Flover è un’attrazione imperdibile per le famiglie. I bambini possono consegnare la loro letterina direttamente a Babbo Natale e vivere un momento magico tra scenografie curate nei minimi dettagli. In quest’area speciale, i più piccoli hanno anche l’opportunità di personalizzare il proprio cappello di Natale, creando un ricordo unico da portare a casa. Inoltre, è possibile acquistare decorazioni natalizie esclusive, perfette per aggiungere un tocco di magia alla propria casa. L’esperienza unisce divertimento, creatività e spirito natalizio, trasformando la visita in un momento indimenticabile per tutta la famiglia.
DIVERTIMENTO SULLA PISTA DI GHIACCIO
La magia del Natale a Verona continua sulla pista di pattinaggio su ghiaccio situata nell’area dell’Arsenale. Aperta fino al 6 gennaio 2026, la pista accoglie grandi e piccini per ore di divertimento tra scivolate e risate sotto le luci scintillanti delle installazioni natalizie. Nella stessa zona, numerose bancarelle offrono decorazioni, regali artigianali e specialità gastronomiche, permettendo di unire il divertimento sul ghiaccio con lo shopping natalizio.
ARTIGIANATO E GASTRONOMIA
Tra le casette dei mercatini di Verona si possono trovare specialità gastronomiche di diverso tipo, dai sapori tradizionali veronesi a dolci e prelibatezze tipiche tedesche come Stollen e Lebkuchen. Non mancano vin brulé, cioccolata calda e altre delizie invernali, perfette per una pausa gustosa tra un giro e l’altro. Accanto al cibo, i visitatori possono ammirare e acquistare oggetti artigianali realizzati a mano: decorazioni natalizie, palline in vetro, presepi, incisioni su legno e altri prodotti unici, ideali per regali originali o per portare a casa un pezzo della magia del Natale.

Mercatini di natale a Verona 2025
BANCHETTI DI SANTA LUCIA
Parallelamente ai mercatini, i banchetti di Santa Lucia tornano in Piazza Bra per un evento speciale dedicato a tutti: bancarelle di dolci, giocattoli e prodotti artigianali animano la piazza nei giorni clou dell’8 e del 13 dicembre. In quei momenti, la piazza diventa completamente pedonale, creando un’atmosfera intima e sicura per le famiglie.
Pronti a immergervi nella magia del Natale a Verona?
📲 Taggateci nei vostri post e stories su instagram e facebook @veronasocial e @visitveronaofficial per condividere con noi le vostre esperienze a Verona!
Buon divertimento!🎅🏼🎄

