BACK TO SCHOOL A VERONA – VISIT VERONA.NET
PREPARARSI AL MEGLIO PER IL RITORNO IN CLASSE
Settembre è arrivato, e con lui torna l’appuntamento annuale più atteso e temuto da studenti e famiglie: il ritorno a scuola. A Verona, le campanelle sono pronte a suonare di nuovo, segnando l’inizio di un nuovo anno scolastico fatto di sfide, emozioni e nuove opportunità. Dopo la pausa estiva, le aule si riaprono per accogliere bambini curiosi, adolescenti pieni di sogni e insegnanti pronti a guidarli lungo un altro percorso di crescita. In questo articolo, noi di Visit Verona.net vi faremo scoprire come prepararsi al meglio per il ritorno sui banchi. Siete pronti?
CONSIGLI PER IL RITORNO A SCUOLA A VERONA
MATERIALE SCOLASTICO
Con l’inizio della scuola alle porte, è il momento perfetto per rifornirsi di quaderni, penne, zaini e tutto l’occorrente per affrontare al meglio il nuovo anno scolastico. A Verona, l’offerta per il materiale scolastico è ampia, variegata e adatta a tutte le esigenze.
CARTOLERIA ESPERANTO
In Via San Nazaro, nel quartiere Veronetta, la cartoleria Esperanto, fondata nel 1950 e quindi con circa 75 anni di attività, è molto rinomata per l’ampio assortimento dedicato a tutte le scuole: materna, primaria, media, superiore e università. Offre anche cancelleria da ufficio e articoli per belle arti.

Cartoleria Esperanto – Back to school a Verona
CARTOLERIA LA SFERA
Situata in Via Leonardo Da Vinci 27, la Sfera non è solo una cartoleria: è un’esperienza. Il negozio offre un assortimento curato di prodotti rigorosamente selezionati, dai quaderni colorati e penne stilografiche raffinate, fino ai materiali artistici più evoluti. È un luogo dove gli oggetti raccontano storie di studio, lavoro, arte e passione.
CARTOLIBRERIA MAMELI
Cartolibreria Mameli è situata in Via Goffredo Mameli 41/43 nel vivace quartiere di Borgo Trento, qui potrete trovare articoli scolastici e didattici, testi nuovi e usati, zaini e anche il servizio di stampe e fotocopie.
BIBLIOTECHE
BIBLIOTECA CIVICA DI VERONA
Situata in via Cappello, nel cuore di Verona, la Biblioteca Civica di Verona è uno dei principali punti di riferimento per lo studio e la cultura. Oltre a custodire un vasto patrimonio librario, offre spazi tranquilli e accessibili dove anche i ragazzi delle scuole superiori possono studiare in autonomia. Le sale lettura sono luminose, silenziose e dotate di Wi‑Fi, ideali per prepararsi a verifiche, interrogazioni o esami. Un ambiente accogliente dove concentrarsi, lontano dalle distrazioni.
BIBLIOTECA GIROLAMO CALIARI
La Biblioteca Girolamo Caliari, in via Benedetti 26, è uno spazio culturale accogliente e funzionale nel quartiere di Borgo Roma. Qui, gli studenti possono trovare un ambiente tranquillo e attrezzato per lo studio individuale, con ampi orari di apertura anche nel pomeriggio. È il luogo ideale per fare i compiti, preparare esami o leggere in silenzio, a pochi passi da casa.
BIBLIOTECA COMUNALE GOLOSINE
La Biblioteca Comunale Golosine rappresenta un valido punto di appoggio per studenti offrendo spazi raccolti e silenziosi, ideali per lo studio pomeridiano dopo le lezioni. È perfetta per chi cerca un luogo tranquillo dove concentrarsi, fare i compiti o prepararsi agli esami.
DOPOSCUOLA
A Verona, i servizi di doposcuola rappresentano un’importante risorsa per accompagnare bambini e ragazzi nel percorso scolastico. Presenti in diversi quartieri e gestiti da associazioni, cooperative e parrocchie, offrono aiuto compiti, attività educative e momenti di socializzazione in un ambiente sereno e stimolante. Un valido sostegno per le famiglie che lavorano e un’opportunità per gli studenti di crescere con il giusto supporto.
ORATORIO SANTA CROCE
L’Oratorio Santa Croce, nel quartiere Borgo Venezia, offre un servizio di doposcuola dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Il doposcuola si svolge in un ambiente accogliente, inclusivo e protetto, basato sul metodo preventivo di don Bosco. Qui i ragazzi imparano non solo a svolgere i compiti, ma anche a sviluppare un metodo di studio efficace, colmare eventuali lacune e migliorare autostima, autonomia e socializzazione.
CASA DELLO STUDENTE
La Casa dello Studente mette a disposizione un doposcuola specializzato per studenti di tutte le età, con supporto personalizzato in tutte le materie. Grazie a piccoli gruppi di studio e tutor qualificati, aiuta i ragazzi a migliorare il metodo di studio e a superare le difficoltà scolastiche in un ambiente accogliente e motivante.
E voi, siete pronti a tornare sui banchi di scuola?
Taggateci sui nostri profili social @veronasocialofficial e @visitveronaofficial nelle vostre stories e post di Instagram e Facebook per farcelo sapere!
Buono studio! 📚